Il guscio in ceramica infrangibile e le camere d'aria incorporate nella calotta interna HI-EPS, che assorbono le forze in caso di impatto, proteggono in modo affidabile la testa dalle lesioni in caso di caduta. Anche il comfort di calzata del Tour 2.0 non viene trascurato. Con il Run System Classic e l'Ergomatic System è possibile regolare la taglia del casco in modo ideale per la propria testa e, grazie alla clip a Y, il casco rimane in posizione durante tutti i movimenti.
Caratteristiche - Tour 2.0
- Fly Net: le prese d'aria frontali del casco sono rivestite da un tessuto a rete
- Calotta in ceramica: resistente alla rottura e ai graffi, stabile ai raggi UV e antistatica
- Ergomatic: chiusura che può essere azionata con una sola mano e rimane saldamente chiusa in caso di caduta
- Hi-EPS: piccole camere d'aria assorbono le forze in caso di impatto per proteggere la testa
- Inmold: la connessione termica tra la calotta superiore e quella inferiore rende il casco leggero e resistente
- Run System Ergo Classic: una rotella scorrevole permette di regolare la taglia del casco
- Shield Protect: lo scudo rimovibile protegge sia dagli spruzzi di sporco che dalla luce diretta del sole
- Y-Clip: garantisce una regolazione precisa della posizione di seduta e quindi la migliore protezione possibile
Tecnologie
RETE DI VOLO
Le prese d'aria anteriori del casco sono dotate di un tessuto a rete. Questo svolge la stessa funzione di una zanzariera e previene le punture di insetti sul cuoio capelluto nei periodi e nei luoghi di guida caldi e umidi.
GUSCIO IN CERAMICA
Tutti i caschi Alpina prodotti in Inmold sono dotati di una calotta in policarbonato resistente agli urti e ai graffi. Il materiale grezzo viene stirato ad alto calore fino a raggiungere la forma del casco successivo e pressato ad alta pressione sul suo corpo Hi-EPS. Il materiale è caratterizzato da diverse qualità allo stesso tempo: È resistente alla rottura e ai graffi, è stabile ai raggi UV e antistatico.
PROTEZIONE BORDI
Edge Protect è un metodo di lavorazione che garantisce che i caschi Inmold non abbiano spigoli vivi. Questo riduce il rischio di lesioni in due modi: da un lato, protegge le mani quando si maneggia il casco e, dall'altro, in caso di impatto, il collo e la zona delle spalle sono protetti dai graffi quando entrano in contatto con il bordo inferiore del casco.
ERGOMATICO
Collaudata centinaia di migliaia di volte e utilizzata in tutti i caschi da bicicletta Alpina: la nota fibbia della cintura con pulsante rosso e fermo automatico a più livelli. Ergomatic può essere azionato con una sola mano - si può allentare il cinturino in salita, stringerlo in discesa - e non può aprirsi in caso di caduta.
ALIQUOTE
La calotta interna di ogni casco Alpina è realizzata in Hi-EPS ("High Expanded Polystyrene"). È costituita da microscopiche camere d'aria che assorbono in modo ottimale le forze che agiscono durante un impatto. Nonostante la protezione ottimale, l'HI-EPS garantisce spessori di parete molto sottili e forme strette del casco.
INMOLD
Nel processo di produzione Inmold, la calotta superiore del casco in policarbonato viene "cotta" insieme al granulato EPS del corpo del casco sotto un'elevata temperatura e una forte pressione. In questo modo si crea un legame esteso e indissolubile tra la calotta superiore e quella inferiore. Vantaggi: Il casco è molto leggero e allo stesso tempo estremamente stabile.
PROTEZIONE DELLO SCUDO
Lo scudo rimovibile protegge sia dagli spruzzi di sporco che dalla luce diretta del sole.
Y-CLIP
Un casco può proteggere solo se rimane nella posizione ottimale al momento dell'impatto. Il fissaggio dei due cinturini sotto l'orecchio svolge un ruolo cruciale. Il sistema "Y-Clip" di Alpina garantisce una regolazione precisa al millimetro, in pochi secondi.
4003692317353