La sicurezza è garantita dalla calotta interna in HI-EPS, le cui camere d'aria assorbono le forze che agiscono in caso di impatto, e dalla produzione con processo in-mold, che rende il casco particolarmente leggero e stabile. Lo scudo rimovibile protegge gli occhi non solo dal sole, ma anche dagli schizzi di sporco. Grazie al Run System è possibile regolare il casco in base alle dimensioni della testa, in modo da non trascurare il comfort.
Caratteristiche - Thunder 3.0
- Dotazione antibatterica
- Ventilazione Airflow: dirige l'aria di raffreddamento lungo la testa
- Fly Net: le prese d'aria anteriori del casco sono rivestite da un tessuto a rete
- Calotta in ceramica: resistente alla rottura e ai graffi, stabile ai raggi UV e antistatica
- Custom Fit: la vestibilità ottimale può essere regolata da una rotella posta sulla nuca
- Edge Protect: aumenta la durata del casco grazie alla copertura dei bordi
- Ergomatic: chiusura che può essere azionata con una sola mano e rimane saldamente chiusa in caso di caduta
- Hi-EPS: piccole camere d'aria assorbono le forze in caso di impatto per proteggere la testa
- Inmold: la connessione termica tra la calotta superiore e quella inferiore rende il casco leggero e resistente
- Run System Ergo PRO: il modello di punta è dotato di due grandi "poggiatesta" a sinistra e a destra della ruota rotante centrale di nuova concezione
- Shield Protect: lo scudo rimovibile protegge sia dagli spruzzi di sporco che dalla luce diretta del sole
- Y-Clip: garantisce una regolazione precisa della posizione del sedile e quindi la migliore protezione possibile
Le tecnologie
VENTILAZIONE DEL FLUSSO D'ARIA
Gli sviluppatori Alpina dedicano molto tempo ed energia al costante miglioramento della ventilazione dei nostri caschi da ciclismo. Grazie alla disposizione delle prese d'aria testata in galleria del vento, i nostri ingegneri creano un effetto "Venturi" all'interno del casco, che rinfresca la testa, riduce il sudore e aumenta le prestazioni.
RETE ANTIAEREA
Le prese d'aria anteriori del casco sono ricoperte da un tessuto a rete. Questo tessuto svolge la stessa funzione di una zanzariera, prevenendo le punture di insetti sul cuoio capelluto durante i periodi e i luoghi di guida caldi e umidi.
GUSCIO IN CERAMICA
Tutti i caschi Alpina prodotti in Inmold sono dotati di una calotta in policarbonato resistente ai graffi e agli urti. Il materiale grezzo viene stirato ad alto calore fino a raggiungere la forma del casco successivo e pressato ad alta pressione sul suo corpo Hi-EPS. Il materiale è caratterizzato da diverse qualità allo stesso tempo: È resistente alla rottura e ai graffi, è stabile ai raggi UV e antistatico.
VESTIBILITÀ PERSONALIZZATA
Forme diverse della testa richiedono un sistema di adattamento flessibile. In combinazione con il Run System, il Custom Fit garantisce una vestibilità antiscivolo. Il collare sul retro della testa può essere inclinato in più fasi e aderisce delicatamente alla testa senza punti di pressione.
PROTEZIONE BORDI
Edge Protect è un metodo di lavorazione che garantisce che i caschi Inmold non abbiano spigoli vivi. Questo riduce il rischio di lesioni in due modi: da un lato, protegge le mani quando si maneggia il casco e, dall'altro, in caso di impatto, il collo e la zona delle spalle rimangono protetti dai graffi quando sono a contatto con il bordo inferiore del casco.
ERGOMATICO
Collaudata centinaia di migliaia di volte e utilizzata in tutti i caschi da bicicletta Alpina: la nota fibbia della cintura con pulsante rosso e fermo automatico a più livelli. Ergomatic può essere azionato con una sola mano - si può allentare il cinturino in salita, stringerlo in discesa - e non può aprirsi in caso di caduta.
HI-EPS
La calotta interna di ogni casco Alpina è realizzata in Hi-EPS ("High Expanded Polystyrene"). È costituita da microscopiche camere d'aria che assorbono in modo ottimale le forze che agiscono durante un impatto. Nonostante la protezione ottimale, l'HI-EPS garantisce uno spessore delle pareti estremamente ridotto e forme strette del casco.
INMOLD
Nel processo di produzione Inmold, la calotta superiore del casco in policarbonato viene "cotta" insieme al granulato EPS del corpo del casco sotto un'elevata temperatura e una forte pressione. In questo modo si crea un legame esteso e indissolubile tra la calotta superiore e quella inferiore. Vantaggi: Il casco è molto leggero e allo stesso tempo estremamente stabile.
SISTEMA DI SCORRIMENTO ERGO PRO
Il modello di punta dei nuovi sistemi di adattamento Alpina per la nuca è dotato di due grandi "poggiatesta" a sinistra e a destra della rotella centrale di nuova concezione. Sia questi due cuscinetti a forma di ala che la ruota di regolazione stessa sono realizzati in una miscela bicomponente composta da plastica e gomma. Dal 2014, Run System Ergo Pro è disponibile in colori abbinati al casco.
SCUDO DI PROTEZIONE
Lo scudo rimovibile protegge sia dagli spruzzi di sporco che dalla luce solare diretta.
Y-CLIP
Un casco può proteggere solo se rimane nella posizione ottimale al momento dell'impatto. Il fissaggio dei due cinturini sotto l'orecchio svolge un ruolo cruciale. Il sistema "Y-Clip" di Alpina garantisce una regolazione precisa al millimetro, in pochi secondi.
4003692313126
Leider konnte ich mit den Einstellmöglichkeiten keinen sicheren halt des Helms erreichen. Bei seitlichen Kräften (etwas Druck von Hand) rutscht der Helm seitlich weg. Um das zu verhindern musste der Gurt (für Kinn und Kopf) derart fest gezurrt werden, das man den Helm so keine zwei Minuten auflassen möchte. Beim abnehmen des Helms löste sich dann auch gleich mal die Stirnpolsterung und viel zu Boden. Diese muss dann jedes mal wieder recht aufwändig, in eine genau vorgegebene Prägung rein gefummelt werden. Das passierte gleich ein paar Mal hinter einander. Warum der Insektenschutz nur in den beiden mittigen Lüftungslöchern vorhanden ist, verstehe ich auch nicht. Hoffentlich wissen das die Insekten, das Die in den daneben liegenden Stirn-Lüftungslöchern nicht rein fliegen sollen ;-) Immerhin weiß die Lackierung des Helms zu gefallen. Ich bleibe dann aber doch lieber bei meinem alten Helm (hässlich aber sicherer Sitz).